9 – 19 Aprile 2016 (11 giorni)
Giappone. Le tradizioni e i rituali nella terra dei samurai
Per celebrare i 150 anni di amicizia con l’Italia, un secolo e mezzo dopo il primo Trattato di amicizia e commercio con il nostro Paese, siglato il 25 agosto 1886, iterArte Roma organizza un viaggio alla scoperta dei luoghi più significativi del Giappone, parola i cui ideogrammi significano “Origine del sole”. Visiteremo il paese nel periodo di fioritura dei fiori del ciliegio e ammireremo luoghi celebri e meno conosciuti di una nazione modernissima ma con caratteristiche ancestrali, che si sostanziano nel legame spirituale con la natura e nel rapporto con gli antenati e la tradizione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno, Sabato 9 aprile 2016 – ROMA
Ore 7.25 Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Roma Leonardo da Vinci, Fiumicino.
Ore 10.25 Partenza per Amsterdam con arrivo alle ore 13.00 (scalo).
Ore 14.40 Partenza per Osaka.
Pernottamento a bordo.
2° Giorno, Domenica 10 aprile – OSAKA e KYOTO
Ore 8.50 Arrivo all’Aeroporto internazionale di Kansai di Osaka, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a Kyoto con bus riservato (circa 1 ora e 30 minuti, 98 Km).
A seguire check-in in hotel e light lunch.
Riunione con i partecipanti per illustrare il viaggio (a cura delle dott.sse Rausa e Viggiani).
Visita a piedi al vicino Nishi Hogan-ji, sede centrale della setta buddista Jodo-Shinshu, uno dei templi più importanti del Giappone e sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Cena presso il ristorante dell’hotel e pernottamento.
3° Giorno, Lunedì 11 aprile – KYOTO
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto, antica capitale imperiale del Giappone, consacrata all’interiorità e al silenzio. Con la guida locale e in pullman privato, raggiungeremo i suggestivi Kinkakuji, Ryoanji e Ginkakuji, templi dedicati al raccoglimento e alla pratica dello zen.
Visita al Castello Nijo, residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu, e allo spettacolare Tempio Kiyomizu, costruito a strapiombo, su palafitte di 139 pilastri di legno.
Pranzo in ristorante durante la visita.
Nel pomeriggio rientro in hotel.
Ore 19.30 trasferimento in pullman in ristorante tradizionale.
Rientro in hotel e pernottamento.
4° Giorno, Martedì 12 aprile – HIROSHIMA, MIYAJIMA e KYOTO
Prima colazione in hotel.
Trasferimento alla stazione di Kyoto (5 minuti a piedi).
Ore 8.30 partenza per Hiroshima con treno JR Superexpress.
Ore 10.06 arrivo ad Hiroshima e trasferimento in pullman privato al porto di Miyajimaguchi.
Traghetto per Miyajima, isola santuario, considerata sacra da oltre 1500 anni. Arrivo e visita guidata con guida locale a Itsukushima-Jinja, uno dei santuari scintoisti più venerati di tutto il Giappone.
Pranzo in ristorante durante l’escursione. Nel pomeriggio rientro in battello ad Hiroshima. Pullman privato per la visita ai principali monumenti della “città della pace”, al Parco Memoriale e al Museo della Bomba Atomica.
Trasferimento alla stazione di Hiroshima e treno JR Superexpress per Kyoto.
Arrivo verso le ore 20.00 alla stazione di Kyoto e trasferimento a piedi in hotel.
Cena presso il ristorante dell’hotel e pernottamento.
5° Giorno, mercoledì 13 aprile – KYOTO
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con la dott.ssa Rausa e la dott.ssa Viggiani. Visita del Sanjusangen-do, uno dei templi più famosi della città, con 1001 statue dorate di Kannon, la dea della misericordia.
A seguire, spostamento in Metro fino a Gion, il “quartiere delle geishe”
Pranzo libero durante la visita.
Trasferimento a piedi al mercato di Nishiki, passeggiata a Pontocho e sul lungofiume Kamo.
Cena libera a Pontocho.
Rientro in hotel (taxi o metro) e pernottamento.
6° Giorno, Giovedì 14 aprile – KYOTO e TOKYO
Prima colazione in hotel.
Ore 8.45 Trasferimento alla stazione ferroviaria a piedi.
Ore 9.05 Partenza per Tokyo con treno Shinkansen II classe.
*I bagagli saranno trasportati con apposito servizio da Kyoto a Tokyo, i clienti troveranno i propri bagagli la sera stessa in hotel.
Ore 11.23 Arrivo a Tokyo, trasferimento in hotel con pullman privato.
A seguire check-in in hotel e inizio visita del quartiere di Shinjuku con le dott.sse Rausa e Viggiani.
Pranzo libero durante la visita.
Entreremo nel Shinjuku Garden e nel Tokyo Metropolitan Government office, progettato da Kenzo Tange.
Cena presso il ristorante dell’hotel e pernottamento.
7° Giorno, Venerdì 15 aprile – TOKYO
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita della città con la dott.ssa Rausa e la dott.ssa Viggiani. Ingresso al Sompo Japan Nipponkoa Museum of Art e al Hanazono Jinja, piccolo rifugio, sinonimo di silenzio e raccoglimento.
Pranzo libero durante la visita.
Nel pomeriggio passeggiata a Shinjuku, quartiere tra i più vivaci ed esempio del moderno labirinto urbano di Tokyo.
Rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento.
8° Giorno, Sabato 16 aprile – TOKYO
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita della città con guida locale e pullman privato.
Visiteremo il Sensoji, il più grande, sacro ed antico tempio di Tokyo.
Pranzo in ristorante durante la visita.
Nel pomeriggio visita al quartiere di Ginza e al Santuario Meiji, perla del culto shintō, centro di vita culturale e isola di pace religiosamente naturale.
A seguire passeggeremo per Harajuku, punto di riferimento per la moda e l’architettura e la cultura giovanile estrema, con le due principali strade dello shopping, Takeshita ed Omotesandō.
Ore 17.00 rientro in hotel.
Cena presso il ristorante dell’hotel e pernottamento.
9° Giorno, Domenica 17 aprile – TOKYO, HAKONE e TOKYO
Prima colazione in hotel.
Ore 9.00 Incontro con la guida e partenza per il Parco Nazionale di Hakone con pullman privato.
Visita alla Vallata Owakudani, area vulcanica ricca di geyser naturali e salita in funivia sul Monte Komagatake.
Pranzo in ristorante durante la visita.
A seguire piccola crociera sul lago Ashi per ammirare il monte Fuji da una prospettiva inedita.
Ore 18.00 circa, rientro in hotel a Tokyo
Cena presso il ristorante dell’hotel e pernottamento.
10° Giorno, Lunedì 18 aprile, TOKYO, NIKKO e TOKYO
Prima colazione in hotel.
Intera giornata con la guida e in pullman privato per la visita di Nikko, dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità e luogo di insuperabili capolavori architettonici del Giappone.
Visita al Santuario di Toshogu, costruito nel 1636 in memoria di Ieyasu, fondatore dello shogunato Tokugawa. A seguire escursione per le Cascate Kegon, le più famose del Giappone, e il Lago di Chuzenji-ko.
Pranzo in ristorante durante la visita.
Ore 19.00 Rientro in hotel a Tokyo
Cena in ristorante locale.
Rientro in hotel e pernottamento.
11° Giorno, Martedì 19 aprile – TOKYO – NARITA AIRPORT – ROMA
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in pullman all’aeroporto di Narita.
Ore 10.30 Partenza volo per Amsterdam (scalo) con arrivo alle ore 15.10.
Ore 17.40 Partenza volo per Roma con arrivo alle ore 19.50 all’aeroporto di Roma Leonardo da Vinci, Fiumicino.