Venerdì 10 – Domenica 12 Aprile 2015

Mantova, Ferrara e le Delizie Estensi

Il viaggio di due giorni, dedicato ai soci di iterArte, ci porterà a visitare due delle più belle città italiane, ricche di storia e di opere d’arte tra le più celebri al mondo. Dal Palazzo dei diamanti di Ferrara, alla Camera degli Sposi dipinta da Andrea Mantegna a Mantova.

Un permesso speciale ci consentirà di visitare le meno conosciute ma suggestive Delizie estensi, poco conosciute residenze di corte, circondate da giardini e parchi che gli Este hanno costruito tra la fine del medioevo ed il rinascimento nella città di Ferrara e nel territorio circostante e che oggi rappresentano, assieme al paesaggio culturale che le circonda, il sistema portante del sito, Patrimonio dell’Umanità, denominato “Ferrara città del rinascimento ed il suo delta del Po”.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno Venerdì 10 aprile 2015

Ore 7.00 Partenza con pullman da Via Marsala, altezza Caffè Trombetta

Pranzo libero durante il viaggio

Ore 13.30 Arrivo previsto a Ferrara

Visita guidata alla Delizia del Verginese e alla Delizia del Belriguardo

Le Delizie Estensi, inserite nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, compongono quel sistema monumentale di residenze di corte circondate da giardini e parchi che gli Este hanno costruito tra la fine del Medioevo e il Rinascimento nella città di Ferrara e nel territorio circostante. Concepiti come luoghi di piacere e di svago, illustrano in modo eccezionale l’influenza della cultura del Rinascimento sul paesaggio naturale. Il castello del Verginese fu voluto dal Duca Alfonso I d’Este che trasformò un semplice casale agricolo in uno splendido edificio da donare alla colta cortigiana Laura Dianti. La Delizia del Belriguardo, riconosciuta come una delle più originali invenzioni architettoniche del primo Rinascimento, venne ideata come una villa “all’antica” e, nonostante le modifiche subite, presenta ancora imponenti strutture monumentali.

A seguire Check in, cena tipica e pernottamento in albergo a Ferrara.

2° Giorno Sabato 11 aprile 2015

Prima colazione in albergo

Ore 9.30 Visita guidata a Ferrara

Pur conservando un nucleo medievale sorprendentemente intatto, è la Ferrara del Rinascimento, la raffinata capitale del Ducato Estense, quella più conosciuta e giustamente celebrata. Visiteremo il Castello Estense, imponente costruzione cinta dalle acque del fossato; il Palazzo di Schifanoia, una delle Delizie Estensi, dove la decorazione della celebre Sala dei Mesi è tra i cicli pittorici parietali a carattere profano più importanti del Quattrocento italiano; il Palazzo dei Diamanti, uno dei più eleganti esempi di architettura rinascimentale con il caratteristico bugnato esterno a forma di punte di diamante, progettato da Biagio Rossetti per conto di Sigismondo d’Este e fulcro dell’addizione erculea; la Cattedrale, massimo monumento medievale della città.

Pranzo libero durante il tour.

Ore 20.00 Cena tipica e pernottamento in albergo a Ferrara

3° Giorno Domenica 12 aprile 2015

Prima colazione in albergo

Ore 8.00 Partenza per Mantova

Ore 10.00 Visita guidata a Mantova

Grazie alla dinastia dei Gonzaga Mantova, fra XV e XVI secolo, divenne uno dei principali centri artistici e culturali rinascimentali. Nel Palazzo Ducale, una delle più ampie e sontuose regge europee, Mantegna affrescò la celebre Camera degli Sposi, nuovamente visitabile dopo i restauri seguiti al terremoto del 2012. Visiteremo inoltre la Basilica di Sant’Andrea, progettata da Leon Battista Alberti ispirandosi alla grandiosità e solennità delle architetture romane, e Palazzo Te, splendida dimora suburbana realizzata per l’”onesto ozio” del committente Federico II Gonzaga da Giulio Romano che, pur riferendosi all’antico, ha proposto inedite e sorprendenti invenzioni.

Pranzo libero

Ore 14.30 ca. Partenza da Mantova

Ore 19.30 ca. Arrivo a Roma, Via Marsala


Quota di partecipazione €420,00 a persona. Supplemento singola € 30,00

Prenotazione valida solo con il versamento di €150,00, entro il 30 gennaio, fino a esaurimento posti.

Saldo di €270,00 o €300,00 (camera singola) entro il 10 marzo 2015.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman
  • 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione presso l’Astra Hotel 4* a Ferrara
  • 2 Cene tipiche
  • Visite guidate come da programma
  • Biglietti ingresso ai siti menzionati

La quota non comprende:

  • Pranzi
  • Mance
  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.