Il mondo di iterArte
“Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messe verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.” José Saramago
Viaggi di cultura
I viaggi proposti da iterArte raggiungono sia destinazioni note sia luoghi meno conosciuti in Italia e nel mondo; spesso sono suggeriti dai soci che desiderano tornare o scoprire insieme a noi mete di grande fascino e suggestione. Real World Tours, il tour operator di nostra fiducia, cura l’organizzazione tecnica dei viaggi, per i quali ci avvaliamo sempre di guide altamente specializzate e selezionate tra storici e professori del luogo.
Escursioni d’arte
Le nostre escursioni della durata di un giorno sono destinate ai soci che vogliono conoscere le località d’arte più vicine alla nostra città. Per questo proponiamo visite in luoghi dove la storia, spesso millenaria, si può “rivivere” attraverso i monumenti ancora presenti sul territorio. Le mete sono selezionate tra quelle consigliate dai nostri soci oppure scelte in relazione a mostre o eventi di grande interesse culturale.
Italia-Giappone: 150 anni di amicizia
Hokusai, Monte Fuji Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato
Il restauro della Cappella Paolina in Vaticano
Il restauro della Cappella Paolina ha rappresentato probabilmente l’impresa più impegnativa mai affrontata dal Laboratorio
Roma. La civiltà dell’acqua
Son io, quel che tu vedi con piena corrente premer le rive e fendere i
Il Museo Hendrik Christian Andersen a Roma
Il Museo Hendrik Christian Andersen è uno straordinario esempio di casa atelier di un artista